Nel 2024 i media italiani hanno subito un grave attacco hacker descritto dagli esperti come l’incidente cyber più impattante dell’anno per estensione e conseguenze. Basti pensare che questo singolo attacco ha fatto balzare il settore…
Dal 2024, un nuovo gruppo cybercriminale ha iniziato a colpire varie aziende italiane con tecniche sofisticate ed evasive. Il nostro team di Incident Response è intervenuto varie volte per neutralizzarlo e in questo articolo forniamo…
In questi giorni si sta registrando in Italia un boom di chiamate telefoniche con finte proposte di lavoro da parte di sedicenti aziende. I malintenzionati, sfruttando tecniche sofisticate di ingegneria sociale e nello specifico di…
Il dark web ospita un ecosistema complesso dove si intrecciano attività lecite e illecite, offrendo anonimato ma anche esponendo a rischi significativi. Le principali comunicazioni tra i criminal hacker avvengono in forum specializzati che fungono…
In uno dei più noti forum hacker riservati, è stato messo in vendita un archivio dati bancari che supera i 6 terabyte, riguardante il continente europeo. Questi dati, di recente estrazione, contengono informazioni dettagliate sulle…
Negli ultimi giorni, un significativo attacco informatico ha portato al furto di 1,5 miliardi di euro in criptovalute. Il gruppo hacker nordcoreano Lazarus è stato identificato come il responsabile di questa operazione, che ha sfruttato…
Spesso sentiamo parlare di BEC, acronimo che significa “Business Email Compromise”, ovvero la compromissione dell’e-mail aziendale, una minaccia che tutti noi ci troviamo ad affrontare ogni giorno nella nostra casella postale. Ma di fatto, di…
Recentemente, un utente con pseudonimo helldice ha pubblicato su un noto forum di hacker un database contenente 35 milioni di numeri di telefono e nomi associati di residenti in Italia. Questo archivio, secondo l’annuncio, sarebbe…
Negli ultimi giorni DeepSeek, un nuovo modello intelligenza artificiale di origine cinese, ha guadagnato rapidamente popolarità e suscitato una serie di discussioni, sia sul piano economico sia su quello legato alla sicurezza informatica. Da un…
Per molto tempo, la modalità principale di sviluppo software si è globalmente appoggiata sul concetto “basta che funzioni” e la maggior parte delle applicazioni (in particolare applicazioni web) sviluppatesi nel corso degli ultimi due decenni,…